Dal 1982 l’associazione CataniaInsieme si occupa con dedizione dell’insegnamento della lingua italiana ai migranti, la maggior parte dei quali oggi proviene dalla Cina, dall’india, dal Bengala e soprattutto dall’area africana di Congo, Gambia, Mali e Guinea.
Le lezioni sono tenute il lunedì e il giovedì dalle 20:30 alle 22:00 presso i locali della chiesa battista, in via Capuana 14, da generosi volontari e volontarie, oltre che da docenti di scuola media e superiore.
Non si insegna solo la lingua italiana, si cerca anche di far conoscere la realtà e la cultura italiana attraverso attività di esplorazioni del territorio catanese e visite guidate all’interno delle realtà cittadine, con particolare attenzione alle mostre, alle attività artistiche e agli spettacoli culturali.
L’obiettivo è quello di instaurare un rapporto sincero con la “persona” migrante, conoscere la sua storia personale e il suo trascorso per aiutarla ad ambientarsi nel nostro paese e a superare il doloroso trauma della lontananza dalla propria terra e dai propri affetti. Feste di compleanno, cene comuni e feste interetniche sono quindi emozionanti occasioni per conoscersi, scoprire le rispettive culture e usanze, confrontarsi e sostenersi con affetto.